/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Orsini, la guerra dei dazi non ci fa bene

Orsini, la guerra dei dazi non ci fa bene

'Serve negoziare subito con gli Stati Uniti'

RAVENNA, 11 febbraio 2025, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È ovvio che per noi il tema dei dazi è importantissimo: noi esportiamo 626 miliardi di prodotto, puntiamo a esportarne 700 miliardi, siamo il quarto Paese al mondo per esportazioni quindi la guerra dei dazi, ovviamente, non ci fa bene". Lo ha detto il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, a margine del convegno "Energia e sostenibilità. Le sfide del futuro", primo appuntamento del ciclo incontri 2025 Qn Economia, promosso da Qn Quotidiano Nazionale.
    "Serve negoziare subito con gli Stati Uniti, credo che ci sia anche la possibilità ed è giusto che sia l'Europa in modo compatta a negoziare - ha aggiunto - credo che il nostro Presidente del Consiglio possa aiutare l'Europa a trovare un negoziato". A giudizio del numero uno di Confindustria, ancora, ci sono "alcuni elementi fondamentali per l'Europa come l'acquisto di gas e energia e soprattutto il settore della difesa. Serve intervenire subito, velocemente - ha concluso Orsini - bisogna capire, sull'acciaio e l'alluminio, i dazi siano quelli del 2018. Il mercato degli Stati Uniti è importantissimo e non possiamo permetterci di perderlo".
    Tra i relatori del convegno anche l'ad di Eni, Claudio Descalzi, e l'ad di Snam, Stefano Venier.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza