/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Traffico di droga, pm chiede 8 anni per ex consigliere sardo

Traffico di droga, pm chiede 8 anni per ex consigliere sardo

Satta è stato anche sindaco di Buddusò, 'auto non droga'

TEMPIO PAUSANIA, 19 febbraio 2025, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Otto anni e sei mesi di reclusione: è la richiesta di condanna pronunciata dalla pm Rossana Allieri per Giovanni Satta, 58 anni, ex consigliere regionale della Sardegna ed ex sindaco di Buddusò, accusato dalla Direzione distrettuale antimafia di Cagliari di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti.
    La richiesta è stata fatta questo pomeriggio al processo che si sta tenendo a Tempio Pausania e che vede imputate anche altre cinque persone: Simone Canu, per cui la pm ha chiesto 10 anni; Gino Mureddu, 8 anni e 5 mesi; Giovanni Battista Pira, 8 anni e 2 mesi; Nicola Salvatore Pinna, 8 anni e 6 mesi; Alexandru Dughila, 8 anni e 2 mesi.
    L'ex consigliere regionale di Buddusò venne arrestato dai carabinieri di Olbia nell'aprile del 2016 e rinviato a giudizio nel 2017, perché ritenuto un elemento di spicco di una vasta associazione a delinquere sardo-albanese specializzata nel traffico di stupefacenti. Secondo l'accusa gli imputati facevano arrivare in Sardegna eroina e cocaina proveniente dall'Olanda e dall'Albania, soprattutto nella zona di Olbia e durante il periodo estivo in Costa Smeralda.
    Satta in passato aveva una concessionaria di automobili a Olbia, poi chiusa nel 2012, e operava come intermediario per la vendita di auto. E sarebbero proprio alcune auto al centro dell'accusa mossagli dalla Dda di Cagliari, che ritiene l'ex sindaco di Buddusò il fornitore di macchine all'associazione sardo albanese per gli spostamenti. Satta è accusato anche di aver tenuto i contatti con i malviventi locali per quanto riguarda la cessione della droga. Giovanni Satta, che si è sempre detto innocente, ha sempre affermato che i veicoli venivano regolarmente venduti e non ceduti in cambio di droga, come invece sostiene la tesi accusatoria della pm Allieri.
    "Nelle intercettazioni si parlava di auto e non di droga", la difesa in aula nelle scorse udienze.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza