/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Edward Berger regista dell'anno al festival Los Angeles, Italia

Edward Berger regista dell'anno al festival Los Angeles, Italia

Premiato lunedì a Hollywood dalle mani di Sergio Castellitto

LOS ANGELES, 21 febbraio 2025, 10:13

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Dopo il premio del cinema britannico ai Bafta di Londra, Edward Berger riceve l'omaggio del cinema italiano. Al filmmaker tedesco, in corsa per otto Oscar col film 'Conclave', andrà infatti il riconoscimento come migliore regista del 2025 nell'ambito della 20ª edizione del Los Angeles, Italia festival. Sarà l'attore Sergio Castellitto, che Berger ha diretto nel suo thriller sull'elezione papale, a consegnargli il trofeo. La cerimonia si terrà lunedì 24 febbraio al Chinese Theater, sull'Hollywood Boulevard, a pochi passi dal Dolby, dove domenica verranno assegnati gli Academy Awards.
    "Onore a Berger e al suo immenso talento confermato con 'Conclave' dopo aver conquistato Hollywood con'Niente di nuovo sul fronte occidentale (miglior film in lingua non inglese per l'Academy nel 2023). La sensibilità mostrata nell'immaginare un dietro le quinte dell'elezione pontificia denso di sorprese è meritevole di ogni encomio. Siamo certi che gli darà altre importanti soddisfazioni", dice Pascal Vicedomini, fondatore e produttore dell'evento, promosso con il sostegno del ministero della Cultura e di Intesa Sanpaolo e col patrocinio del ministero degli Esteri, delle Imprese e del Turismo.
    "Siamo felicissimi di omaggiare anche Sergio Castellitto, talento poliedrico e completo, un gigante del cinema italiano nel mondo che ha saputo consolidare la propria storia artistica in film che sono nella storia del cinema", dichiara Raffaella de Laurentiis, presidente onorario del festival che dal 2006 cerca di far conoscere e valorizzare nella mecca del cinema i talenti nostrani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza