/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turchia: 'L'accordo Cipro-Egitto minaccia la stabilità regionale'

L'intesa coinvolge anche l'Eni per l'esportazione di gas

20 febbraio 2025, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

ISTANBUL - La Turchia ha definito l'accordo energetico tra Cipro e l'Egitto, che coinvolge anche l'Eni, come "una minaccia alla stabilità regionale". Fonti del ministero della Difesa di Ankara hanno affermato che "creando un fatto compiuto, l'amministrazione greco-cipriota continua la sua politica di usurpazione dei diritti della Repubblica turca di Cipro del nord", ovvero la parte settentrionale dell'isola divisa dal 1974, autoproclamata e riconosciuta internazionalmente soltanto dalla Turchia. "L'accordo firmato tra l'Amministrazione greco-cipriota di Cipro e l'Egitto rappresenta una minaccia alla stabilità regionale e ostacola la ricerca di una soluzione al problema di Cipro", ha fatto sapere il ministero di Ankara, come riferisce la tv di Stato Trt, in merito all'accordo firmato il 17 febbraio dall'Eni con Egitto e Cipro per lo sviluppo e l'export di gas dal Blocco 6 di Cipro attraverso le infrastrutture esistenti in Egitto, per poi essere liquefatto ed esportato verso gli altri mercati europei. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

404 - Página não encontrada - ANSA.it Turchia: 'L'accordo Cipro-Egitto minaccia la stabilità regionale' - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página não encontrada

As principais causas para a visualização de uma página de erro 404 são as seguintes:

  • uma URL digitada erroneamente
  • um bookmark obsoleto
  • um link desatualizado proveniente de um mecanismo de buscas
  • um link interno interrompido e não detectado pelo webmaster

Se encontrar o problema, pedimos que entre em contato conosco para reportá-lo.

Obrigado.