/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Facciamolo in classe", la campagna di Save the Children sull'educazione sessuale

"Facciamolo in classe", la campagna di Save the Children sull'educazione sessuale

Condividi

12 febbraio 2025, 13:47

Redazione ANSA

 Circa uno studente su 2 (il 47%) dichiara di aver ricevuto un'educazione sessuale a scuola, con un'ampia disparità territoriale. La percentuale è 55% al Nord mentre scende sotto il 40% al Centro (39%) e al Sud e nelle Isole (37%). Più di 9 genitori su 10 (95%) ritengono utile fare educazione affettiva e sessuale a scuola e una quota solo leggermente inferiore, il 91%, è d'accordo con l'utilità di istituire l'educazione sessuale e affettiva come materia obbligatoria per i giovani. E' quanto emerge dall'indagine realizzata da Save the Children in collaborazione con Ipsos nell'ambito della ricerca "L'educazione affettiva e sessuale in adolescenza: a che punto siamo?".
Alla vigilia di San Valentino, l'organizzazione lancia la campagna "#Facciamoloinclasse" insieme al Movimento Giovani per Save the Children e ad Aurora Ramazzotti per l'introduzione di percorsi obbligatori di educazione all'affettività e alla sessualità nelle scuole.
Nella maggior parte dei casi, secondo il report, l'educazione sessuale a scuola è stata affrontata in modo sporadico: il 44% riporta di aver partecipato a lezioni che si sono svolte solo per qualche settimana, mentre il 32% parla di un unico evento isolato di una giornata. I corsi, nella maggior parte dei casi (53%) sono tenuti da personale esterno alla scuola, seguiti da iniziative condotte da personale interno (28%) o da un mix di entrambi (15%). L'82% di chi ha partecipato a corsi di educazione sessuale a scuola li ha considerati in ogni caso utili e arricchenti. 

Condividi

O utilizza

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.