/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nardella, 'cultura può essere motore per promuovere Italia'

Nardella, 'cultura può essere motore per promuovere Italia'

'Soft power per sostenere economia, commercio, turismo, scienza'

FIRENZE, 09 ottobre 2023, 11:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La cultura può essere "il motore per promuovere l'Italia a tutto tondo" a livello mondiale. Lo ha affermato Dario Nardella, sindaco di Firenze, intervenendo agli Stati generali della diplomazia culturale in corso a Palazzo Vecchio. "Sono convinto che i nostri Istituti di cultura - ha detto - potranno svolgere sempre più un ruolo di trampolino di lancio di una sempre più ampia diffusione della nostra cultura, intesa anche come strumento essenziale di dialogo e comprensione fra tradizioni e popoli diversi".
    Nardella ha espresso l'auspicio che nella tre giorni fiorentina "i direttori e le direttrici degli Istituti italiani di cultura, la cui opera a sostegno dell'Italia abbiamo qui modo di osservare ed apprezzare pressoché quotidianamente, possano trarre ispirazione da questa città per realizzare nuove iniziative che confermino come l'Italia sia una delle grandi potenze culturali del mondo, il cui soft power può contribuire fra l'altro a promuovere l'economia, il commercio, il turismo, la scienza, la ricerca".
    Il sindaco ha quindi annunciato che il lancio della nuova edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo "avverrà mercoledì prossimo 11 ottobre, alla presenza del sottosegretario Silli, proprio in questo Palazzo il cui pavimento è stato probabilmente calpestato da colui che più di ogni altro ha contribuito alla grandezza della lingua italiana, Dante Alighieri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza