/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Messico agli Usa, 'combattete i criminali nel vostro Paese'

Messico agli Usa, 'combattete i criminali nel vostro Paese'

Sheinbaum risponde all'ordine dell'Attorney General sui cartelli

CITTÀ DEL MESSICO, 07 febbraio 2025, 18:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha invitato il governo degli Stati Uniti a iniziare a combattere la criminalità organizzata nel proprio territorio, dopo che l'ufficio dell'Attorney general ha annunciato una serie di misure che mirano ad eliminare completamente i cartelli transnazionali.
    "Iniziate dal vostro Paese. Certo che ci coordineremo e collaboreremo, ma come ho detto il 5 febbraio, non accettiamo interferenze e da parte nostra non ci sarà mai subordinazione, dobbiamo cooperare", ha affermato il capo dell'esecutivo.
    Nella conferenza stampa mattutina a Palazzo Nazionale, Sheinbaum ha fatto riferimento alle attività di distribuzione del fentanyl nel territorio del Paese vicino, una volta che questa droga sintetica attraversa il confine.
    "C'è moltyo da fare negli Usa: come arriva lì il fentanyl o qualsiasi altra droga? Chi è responsabile della loro distribuzione e vendita oltre confine? Come mai in Messico ci sono armi esclusive dell'esercito degli Stati Uniti?, ha chiesto.
    La presidente ha aggiunto che il decreto emesso dall'ufficio del procuratore Usa non è chiaro, per cui bisognerà attendere per conoscerne i dettagli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza