/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presentato piano per ampliare il sistema elettrico messicano

Presentato piano per ampliare il sistema elettrico messicano

Investimenti in generazione, trasmissione e distribuzione

CITTÀ DEL MESSICO, 06 febbraio 2025, 08:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governo messicano ha presentato il 'Piano per il rafforzamento e l'ampliamento del sistema elettrico nazionale', che prevede l'aggiunta di 29.074 megawatt alla capacità installata, con un investimento complessivo di 22,4 miliardi di dollari.
    Il progetto, presentato durante la conferenza stampa mattutina della presidente Claudia Sheinbaum, comprende inoltre 46 miliardi di dollari per le reti di trasmissione e 3,6 miliardi per la distribuzione. Il governo coinvolgerà il settore privato per accelerare la transizione energetica e garantire la stabilità del sistema.
    Durante l'esposizione, la ministra dell'Energia, Luz Elena González, ha spiegato che tra gli obiettivi c'è quello di raggiungere una copertura internet gratuita superiore al 97% e di portare l'elettricità a più di 500.000 case che ancora non ne sono dotate.
    Emilia Esther Calleja Alor, direttrice generale di Cfe, ha sottolineato che questa azienda statale fornisce attualmente il 22,5% dell'energia pulita del Messico e che, con l'attuazione del piano, la percentuale salirà al 38%. La modernizzazione di 16 centrali idroelettriche, tra cui La Villita nel Michoacán e Zimapán nell'Hidalgo, contribuirà alla produzione di altri 535,6 megawatt senza aumentare il consumo di acqua, migliorando l'efficienza operativa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza