/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stati generali delle Infrastrutture a Livorno il 6 maggio

Stati generali delle Infrastrutture a Livorno il 6 maggio

Per sviluppo sulla costa toscana, tra 30 relatori Giovannini

LIVORNO, 29 aprile 2022, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stati generali delle Infrastrutture a Livorno, venerdì 6 maggio 2022 (ore 9) all'Auditorium della Camera di Commercio 'Maremma e Tirreno'.
    Previste quattro tavole rotonde a tema, 30 relatori fra cui sei sindaci di città toscane, autorità tecniche e accademiche. Tutto per un evento inedito per il territorio delle province di Livorno e Grosseto. Il convegno, organizzato dalla Camera di Commercio in collaborazione con il Comune di Livorno e con Uniontrasporti, è un'occasione unica per riaccendere il dibattito sulle infrastrutture toscane. "Una costa integrata, una Toscana visitabile con collegamenti rapidi e comodi e una rete di trasporto delle merci forte - si legge in una nota - sono gli elementi in grado di fare la differenza per lo sviluppo e per il futuro di tutta la regione".
    L'evento, accessibile a tutti gli interessati dietro iscrizione, si aprirà la mattina alle ore 9 e proseguirà per tutta la giornata, snodandosi tra interventi istituzionali, presentazioni di dati e tavole rotonde tematiche, per concludersi alle ore 18 con l'intervento del ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini. Dopo l'apertura del presidente Riccardo Breda e del sindaco di Livorno Luca Salvetti, seguirà la presentazione dei dati a cura del Centro Studi e Servizi della Camera di Commercio Maremma e Tirreno e di Uniontrasporti.
    Al termine si apriranno le tavole rotonde: nella prima, dedicata al trasporto marittimo, parteciperanno Leonardo Marras, Assessore all'Economia e alle Attività produttive della Regione Toscana; Luciano Guerrieri, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale; Barbara Bonciani, Assessore al Porto del Comune di Livorno; gli onorevoli Andrea Romano ed Edoardo Rixi e Alessandro Panaro, Capo Servizio Maritime & Energy, Srm. Seguirà il panel dedicato al trasporto ferroviario, al quale partecipano Anna Masutti, Presidente Rete Ferroviaria Italiana; Giovanni Palladino, Responsabile Affari Istituzionali Territoriali Fs; Stefano Baccelli, Assessore alle Infrastrutture per la mobilità logistica, viabilità e trasporti della Regione Toscana; Giovanna Cepparello, Assessore alla mobilità del Comune di Livorno; Rocco Guido Nastasi, Presidente Interporto Toscano Amerigo Vespucci; Massimo Dringoli, Assessore alla Mobilità del Comune di Pisa. La sessione mattutina sarà moderata dal giornalista Antonello Riccelli.
    Nella sessione pomeridiana, moderata dal giornalista Enrico Pizzi, inizierà alle 15 la prima la tavola rotonda, sul trasporto aereo, con Andrea Giuricin, Economista dei trasporti Unimb e Ceo Tra consulting; Claudio Boccardo, Amministratore Unico Alatoscana; Michele Conti, Sindaco del Comune di Pisa; Francesco Persiani, Sindaco del Comune di Massa; Marco Carrai, Presidente di Toscana Aeroporti S.p.A.; Alfonso Celotto, Presidente Aeroporti 2030 e Simone Gitto, Professore di Ingegneria gestionale - Università di Siena. Subito dopo si svolgerà l'ultima tavola rotonda, questa volta dedicata al trasporto stradale: in questo caso si confronteranno Riccardo Breda, Presidente della Camera di Commercio Maremma e Tirreno; Gianfranco Simoncini, Assessore allo Sviluppo economico del Comune di Livorno; Alessandro Tambellini, Sindaco del Comune di Lucca; l'onorevole Luca Sani e Stefano Liani, Responsabile della Struttura Territoriale Anas Toscana. Seguiranno gli interventi di chiusura, tenuti dal Presidente di Unioncamere Nazionale Andrea Prete, dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ed infine dal Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza