/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Londra un evento sulla moda italiana con Capasa e De Matteis

A Londra un evento sulla moda italiana con Capasa e De Matteis

L'ambasciatore Lambertini, 'grandi protagonisti del settore'

LONDRA, 12 febbraio 2025, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' tornato 'Italian threads: conversations on fashion', il ciclo di incontri che l'Ambasciata d'Italia nel Regno Unito, in collaborazione con la testata giornalistica online ThePlatform, dedica a una delle industrie italiane più rappresentative, la moda. Il progetto con ThePlatform va di pari passo con la rassegna delle 'Giornate della moda italiana nel mondo', annunciata a fine gennaio dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, con le principali associazioni di settore. Ad aprire la serie di appuntamenti per il 2025, dopo il successo dell'edizione dell'anno scorso, sono stati due dei massimi rappresentanti del sistema del fashion italiano, Carlo Capasa, presidente di Camera nazionale della moda italiana, e Antonio De Matteis, presidente di Pitti immagine e amministratore delegato di Kiton, in conversazione con Maria Silvia Sacchi, fondatrice e direttrice di ThePlatform. L'incontro dal titolo 'Sfilate e saloni, il lavoro dietro le quinte', ha rivelato l'impegno richiesto dall'organizzazione di una settimana della moda come quella che si aprirà a Milano il prossimo 25 febbraio, o di una manifestazione come Pitti Uomo, svoltasi con grande successo lo scorso gennaio. "Il saper fare italiano, declinato in tutti i suoi aspetti, cibo, moda, artigianato, industria di precisione, è un marchio di fabbrica fortissimo, un modello da seguire, ed un potentissimo strumento di diplomazia e soft power", ha dichiarato l'ambasciatore Inigo Lambertini, indicando Capasa e De Matteis come due protagonisti di primo piano del settore.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza