/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Berti, D'Avena e Dj Molella a Villaggio Festival 2025 a Sanremo

Berti, D'Avena e Dj Molella a Villaggio Festival 2025 a Sanremo

Lupi, scoppiata di nuovo la Sanremo-mania

SANREMO, 31 gennaio 2025, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le cantanti Cristina D'Avena e Orietta Berti, Dj Molella e i creatori digitali Alice e Giorgia Mordenti sono alcuni degli ospiti del Villaggio Festival 2025, che sarà inaugurato domenica 9 febbraio, alle 17, a Villa Ormond, nell'ambito degli eventi collaterali al Festival di Sanremo. L'evento è stato presentato stamani nella Sala degli Specchi del Comune di Sanremo. Il villaggio sarà attivo, da lunedì 10 febbraio, dalle 10 alle 19, con un programma ricco di eventi, che comprende: interviste degli ospiti in gara, momenti didattici per studenti, su musica ed educazione civica; convegni istituzionali e live sul palco esterno.
    "Credo che dopo l'Ariston, sarà la location più importante dell'atmosfera festivaliera - ha detto il sindaco della città dei Fiori, Alessandro Mager -. La scelta di Villa Ormond è felice, perché se da un lato è leggermente decentrata, rispetto alla zona nevralgica, d'altro canto ci si può concentrare meglio su ciò che offrirà questo pacchetto di eventi". Per l'assessore regionale ligure al Turismo Luca Lombardi: "In piazza Bresca avremo dei led wall nei quali scorrerà, a ciclo continuo, lo storytelling del progetto 'La Liguria, una bella vita'. Una vetrina straordinaria per esporre le meraviglie della nostra Regione e di Sanremo". Ospite d'eccezione sarà la Regione Marche, presente all'odierna conferenza stampa con l'assessore regionale a Cultura ed Eventi, Chiara Biondi (in collegamento da remoto) e con il presidente di Camera di Commercio Marche, Gino Sabatini. "La nostra Regione si presenta quest'anno con il format 'Le Marche al Festival' - ha detto Biondi -. Saranno presenti tutte le eccellenze culturali, e non solo, della nostra regione: dai carnevali storici alle manifestazioni più caratteristiche, per finire con l'aspetto enogastronomico". Al tavolo dei relatori c'era pure il presidente Camera di Commercio Riviere di Liguria Enrico Lupi che ha dichiarato: "Intanto percepisco che è scoppiata nuovamente la Sanremo-mania, perché Sanremo è veramente percepito, nell'immaginario collettivo, come una vetrina mondiale. Non è un abuso di termini, ma è la realtà che si vive. Presenteremo in joint-venture con le Marche le nostre eccellenze, come l'olio nuovo, i nostri vini e altre specialità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza