/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carnevali: "Ponte del Coppetto pronto in autunno"

Carnevali: "Ponte del Coppetto pronto in autunno"

La ricostruzione dopo l'alluvione con un costo di 4 milioni

OSTRA, 07 febbraio 2025, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Presidente della Provincia di Ancona, Daniele Carnevali, ha visitato nel pomeriggio di ieri il cantiere per la ricostruzione del Ponte del Coppetto. Un'opera fondamentale per la viabilità del territorio i cui lavori sono iniziati nel mese di dicembre ed ora stanno procedendo secondo i tempi stabiliti. L'opera che ha un costo complessivo di 4 milioni di euro prevede la realizzazione di un nuovo ponte ad un'unica campata, lunga oltre 50 mt, con una struttura in acciaio ad arcata superiore.
    "Il sopralluogo è servito - afferma il Presidente - per verificare l'andamento dei lavori e avere un riscontro sul rispetto dei tempi di fine lavori che sono previsti come da cronoprogramma il prossimo ottobre". Sono infatti in fase di ultimazione i lavori dei pali di fondazione lato Ostra. Appena terminata la spalla dove verrà appoggiato il nuovo ponte, i lavori proseguiranno sul lato opposto. Al sopralluogo erano presenti anche i tecnici provinciali, gli ingegneri Vagnozzi, Ulissi e Berluti, il consigliere provinciale Pieramelio Baldelli e soprattutto il Sindaco di Ostra Federica Fanesi accompagnata dall'Assessore Agarbati, che ha mostrato soddisfazione per l'andamento dei lavori e un prossimo ritorno alla normalità.
    Il Presidente ha poi affrontato con la Sindaca e il consigliere provinciale Baldelli il ripristino dei manti stradali usurati delle strade limitrofe, dovuto al transito dei mezzi pesanti a causa dell' interruzione del ponte.
    "Siamo inoltre in attesa di alcuni documenti da parte della ditta che deve riscostruire il ponte sulla S.P. 18 a Trecastelli - comunica il Presidente Carnevali - poi possiamo procedere con la consegna dei lavori che è prevista a quanto mi dicono gli uffici, entro il prossimo mese di marzo. Siamo invece in attesa di conoscere dalla Struttura Commissariale della Regione se la progettazione del rifacimento del ponte crollato sulla S.P. 43 che collega Ostra Vetere a Corinaldo e Castelleone di Suasa, rimane in capo alla stessa oppure dovrà provvedere la Provincia.
    In questo caso è necessario il trasferimento degli opportuni finanziamenti come nel caso degli interventi ad Ostra e Trecastelli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza