/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zan, 'l'Ue prenda una posizione forte sul caso Almasri'

Zan, 'l'Ue prenda una posizione forte sul caso Almasri'

'Governo Meloni ha tradito Statuto di Roma, calpestati diritti'

STRASBURGO, 11 febbraio 2025, 21:22

Redazione ANSA

ANSACheck

"Bene la difesa da parte della presidente Von der Leyen contro i vergognosi attacchi di Trump.
    Ma è necessaria una presa di posizione forte su quello che accade dentro l'Ue e in particolare in Italia, sul caso Almasri: un torturatore e trafficante libico, con mandato di arresto della Corte, fermato e poi rilasciato per precisa volontà politica del governo Meloni e rimandato in Libia con un volo di stato". Lo ha detto Alessandro Zan, vice presidente della commissione Libe, responsabile diritti nella segretaria Pd, nel dibattito sulla Cpi in Plenaria.
    "Giorgia Meloni e il suo governo tradiscono lo Statuto di Roma e calpestano il rispetto dei diritti umani. Sappiamo che la Corte indaga su quanto avvenuto in Italia: rispondiamo agli attacchi dei nuovi fascisti d'oltreoceano anche sostenendo e legittimando le indagini in corso, perché è in gioco la credibilità e la legittimazione delle istituzioni europee.
    Chiedo alla Commissione di sostenere la legalità internazionale attraverso lo statuto di blocco, ma anche di prendere i provvedimenti necessari contro il governo Meloni. Girarsi dall'altra parte, significherebbe indebolire l'Unione, la commissione e questo Parlamento", ha sottolineato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.