/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ministro dell'economia del Messico, 'La General Motors resterà'

Ministro dell'economia del Messico, 'La General Motors resterà'

'I loro impianti più produttivi sono qui', dice Marcelo Ebrard

CITTÀ DEL MESSICO, 30 gennaio 2025, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Di fronte alla possibilità che gli Stati Uniti applichino dazi fino al 25 per cento sulle importazioni dal Messico, il ministro dell'Economia del Paese latinoamericano ha escluso un trasferimento delle attività da parte della General Motors: "Nessuno lascerà il Messico", ha affermato.
    Marcelo Ebrard ha assicurato che l'azienda non se ne andrà, ma "farà solo alcuni aggiustamenti".
    "I loro impianti più produttivi si trovano qui, sarebbe molto costoso, per cui sfrutteranno le capacità di cui non dispongono negli Stati Uniti", ha aggiunto il funzionario, spiegando di essere ottimista su ciò che potrà accadere, poiché "il Messico andrà avanti grazie alla forza della sua economia".
    Mary Barra, Ceo di General Motors, ha dichiarato all'inizio di questo mese che l'azienda sta studiando diversi scenari per attenuare l'impatto di potenziali dazi.
    "Abbiamo studiato molteplici scenari. In Messico produciamo pick-up e, pertanto, abbiamo la capacità di trasferire negli Stati Uniti parte di ciò che facciamo", ha affermato durante una conference call con gli analisti sui risultati del quarto trimestre del 2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza