/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

''Non chiamateli scafisti''

''Non chiamateli scafisti''

Pubblicati i numeri del 2022 del report "Dal mare al carcere"


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Arci Porco Rosso e Borderline Europe hanno passato in rassegna un anno di articoli giornalistici

di Cecilia Ferrara, Angela Gennaro e Carmela Giudice


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Condividi

Le due associazioni hanno analizzato le notizie di stampa, in particolare quelle di cronaca locale, per documentare le storie di persone arrestate per aver guidato un barcone e finite in prigione perché accusate di favoreggiamento all’immigrazione irregolare via mare.

Le ong hanno cercato di ricostruire i numeri di questo fenomeno con l'obiettivo di mostrare la loro tesi: che è sbagliato identificare le persone che conducono gli scafi come trafficanti di esseri umani. A loro avviso, le organizzazioni che gestiscono la tratta dei migranti - le vere responsabili del fenomeno - non vengono toccate dai procedimenti penali, mentre nel mirino finiscono individui a loro volta sfruttati dalle stesse organizzazioni, persone con storie difficili che magari cercavano solo di mettersi in salvo.

 

''Non chiamateli scafisti, sono capitani''

''Non chiamateli scafisti, sono capitani''

Ecco la nazionalità dei presunti scafisti

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Tra i nuovi capitani spariscono gli ucraini

"Nel 2022 abbiamo contato il fermo di 264 persone semplicemente monitorando le notizie della stampa. Facendo un paragone con il rapporto annuale della polizia del 2021 possiamo immaginare che i numeri reali dell’anno appena passato siano circa 350 i fermi di capitani di barche di migranti".

Sara Traylor, operatrice di Arci Porco Rosso, racconta i nuovi contenuti del report "Dal mare al carcere" che la ong ha pubblicato nel 2021. Il numero di fermi rappresenta una persona ogni 300 arrivate, con una proporzione simile al 2021 e complessivamente anche simile al periodo 2014-2017.

"Rispetto agli ultimi anni ci sono stati dei cambiamenti: sono diminuiti i fermi di persone provenienti dall’Africa occidentale mentre sono aumentati quelli di persone provenienti dal nord Africa e dall’Asia centrale". Negli anni successivi all'apertura della rotta libica, tantissime persone provenienti dall'Africa occidentale sono state arrestate, circa un quarto di tutti i fermi. Negli ultimi due anni, Arci Porco Rosso ha contato meno di 10 fermi che coinvolgono cittadini di questi paesi.

Nell’ultimo anno, inoltre, sono drasticamente diminuiti i fermi con l’accusa di essere scafisti di persone russe e ucraine. "Gli ucraini erano un elemento molto importante per l’attraversamento della tratta ionica – conferma Sara Traylor – dalla Turchia all’Italia, anche perché spesso erano già skipper di formazione". Adesso gli ucraini sono stati sostituiti da persone provenienti dall’Asia Centrale e da turchi. "Questo significa che come succede in altre rotte le persone vengono addestrate molto brevemente, poco prima della partenza, e si trovano ad affrontare il viaggio con i pochi strumenti che hanno". 

La nazionalità più rappresentata tra i fermi è quella egiziana (75 fermi) forse a causa di una nuova area di partenza dalla Libia individuata al confini con l’Egitto. Seguono cittadini turchi (52 persone fermate) e tunisini (35 persone fermate).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Lampedusa luogo simbolo della crisi migratoria del Mediterraneo

Le bare bianche di 4 bambini, morti assieme ad altri 300 migranti del naufragio del 2013 (foto di Ettore Ferrari)
Le bare bianche di 4 bambini, morti assieme ad altri 300 migranti del naufragio del 2013 (foto di Ettore Ferrari) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un bimbo arrivato con uno dei due barconi nel porto di Lampedusa nel 2011

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Ilnar, il parrucchiere russo che voleva solo scappare dalla guerra

Ilnar è un giovane russo di 38 anni della repubblica del Tatarstan, il 10 ottobre del 2021 viene fermato su una barca al largo di Bruzzano Zeffirio sulla costa ionica della Calabria. Sul natante ci sono oltre 70 persone e molti lo indicano come uno di quelli che guidava. Il ragazzo è andato prima ad Odessa e poi ad Istanbul dove un’organizzazione criminale lo ha addestrato in pochi giorni a guidare una piccola imbarcazione, salpata con altri migranti per l’Italia.

"Ilnar è uno di quelli che ammette di essere uno scafista o capitano, come si chiamano tra di loro - racconta il suo avvocato Giancarlo Liberati, che di casi come questo ne segue a decine -, ma non sapeva che stava commettendo un reato". Ilnar è un parrucchiere con tanto di profilo instagram e ai giudici lo ha detto: "Faccio il parrucchiere da sette anni, che criminale sarei?". E’ arrivato poche settimane prima dello scoppio della guerra, non voleva combattere, ed ora è terrorizzato di essere deportato e di dover combattere contro gli ucraini: "Mia zia ha sposato un ucraino, mia sorella ha sposato un ucraino, mentre ero qui ha avuto un figlio e quindi ho un nipote mezzo ucraino, come potevo andare in guerra?". 

In Italia Ilnar potrebbe essere condannato dai 3 ai 5 anni di galera per aver commesso il reato di favoreggiamento all’immigrazione clandestina, descritto nell’articolo 12 del testo unico sull’immigrazione. "Quella legge però - dice l’avvocato - ha come scopo quello di punire i favoreggiatori non quelli che sono stati utilizzati dai favoreggiatori".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

''La legge antiscafisti nasce per punire i trafficanti ma cosi' non funziona''

''La legge antiscafisti nasce per punire i trafficanti ma cosi' non funziona''

Sono oltre 100 milia i migranti che sbarcano ogni anno in Italia

(foto di Alessandro Di Meo)
(foto di Alessandro Di Meo) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Colombo: ''Spesso cercano solo di scappare''

Colombo: ''Spesso cercano solo di scappare''

Nelle maglie della legge ci finiscono anche ragazzi

In questo dedalo di processi e inchieste spesso, in Italia, ci finiscono anche ragazzi, quasi bambini, a volte processati e incarcerati come adulti, accusati di scafismo al momento dello sbarco sulle coste italiane. Viaggi al limite come quelli di Saidu Bangura, oggi 22enne, scappato dalla Sierra Leone quando aveva 13 anni, e di Joof Ousaineau, nato nel 1999 a Barra, vicino a Banjul, la capitale del Gambia, e arrivato a Pozzallo a 16 anni. Saidu e Joof sono solo due di un numero imprecisato di minori stranieri non accompagnati arrestati sulle nostre coste perché individuati come coloro che guidavano la barca. Entrambi erano minorenni al momento dello sbarco (Saidu avrebbe compiuto 18 anni il giorno dopo) ma sono stati processati come maggiorenni, passando anche molto tempo in un carcere per adulti.

Il collettivo europeo di giornalisti Lost in Europe (lostineurope.eu), che dal 2018 racconta le storie dei minori stranieri non accompagnati che arrivano in Europa, ha cercato insieme all’ANSA di analizzare il fenomeno dei minorenni che per sbaglio sono finiti in carcere come adulti e dei ragazzi accusati in Italia di favoreggiamento all’immigrazione clandestina.

L’Ipm, Istituto Penitenziario Minorile di Catania, dal 2013 inizia a riempirsi di ragazzi stranieri accusati di favoreggiamento all’immigrazione a cui veniva applicato (per gli istituti minorili non accade più dal 2018) l’art. 4 bis dell'ordinamento penitenziario che vieta la concessione di benefici. "Molti erano semplici pescatori", spiega Elvira Iovine del Centro Astalli di Catania, volontaria al carcere minorile. "Per questo conoscevano il mare e sapevano guidare la barca". Secondo la direttrice dell’Ipm, Maria Randazzo, all’epoca sono arrivati in 5 anni almeno 50 ragazzi. "Venivano indicati come quelli che avevano un ruolo da leader nell’imbarcazione", racconta. "Distribuivano acqua, cibo, a volte guidavano, ma erano in realtà utilizzati per le loro competenze tecnologiche, per l’uso del cellulare, per la lingua - parlavano inglese o francese e potevano farsi capire da tutte le persone a bordo. Ma non avevano alcun guadagno, non erano parte dell’organizzazione del viaggio".

Joof ha sempre negato di aver guidato alcunché: anzi, ha sofferto il mal di mare per tutto il viaggio e al momento del salvataggio è stato anche ricoverato in ospedale per disidratazione. Saidu racconta invece che sì, il barchino lo guidava. "Non sapevo fosse un crimine. Che altro potevo fare? Cercavo di salvarmi la vita. Di salvarci la vita", dice. Erano stati i libici a insegnargli ad accendere il motore, minacciandolo di morte. Né Joof né Saidu hanno ancora, a molti anni di distanza, messo la parola fine alla loro vicenda giudiziaria.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Chi sono gli scafisti bambini, processati come adulti

Chi sono gli scafisti bambini, processati come adulti

Condividi

O utilizza

Magazine

Emergenza casa a Roma: tra graduatorie ferme, tasse surreali e caos dati

In tutta Italia 650 mila famiglie aspettano un alloggio pubblico, solo nella capitale ci sono 6 mila sfratti all’anno. L’emergenza abitativa parte da lontano

di Angela Gennaro e Veronica Sauchelli

Mediterraneo e biodiversità, un fragile tesoro

Sott'acqua, lungo le coste italiane, studiosi e ricercatori al lavoro per proteggere e raccontare il Mare Nostrum

martino.iannone@ansa.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

''Non chiamateli scafisti''